La Selva di Enco

Lo storico borgo di Rezzago è probabilmente noto alla maggioranza dei visitatori per la presenza della bellissima chiesa dei Santi Cosma e Damiano, in stile romanico lombardo, con il suo campanile a quattro ordini di bifore che appare improvvisamente superando l’ultimo tornante che porta in paese.

Eppure un altro gioiello prezioso è stato consegnato dalla storia a questo antico territorio, ed è forse meno conosciuto e apprezzato, probabilmente perché più nascosto e meno facilmente raggiungibile: si tratta della grande Selva (cioè castagneto) situata nella frazione di Enco, raggiungibile con una camminata di 30 minuti dal centro del paese.

Distribuiti su un vasto altopiano, oggi si contano ancora oltre 1400 grandi castani secolari, distribuiti a distanza regolare su una superfice di circa 22 ettari: sono i “supersiti” delle oltre 2400 piante che risultavano censite lo scorso secolo.
Per secoli la Selva di Enco è stata una risorsa preziosa per la comunità locale, non solo come fonte di legname e cibo, ma anche come parte integrante del contesto socio-economico rurale dell’epoca.

Pastorizia, agricoltura e cura del territorio hanno rappresentato i cardini della cultura rurale della piccola comunità dei Rezzaghesi. Successivamente il progresso e le conseguenti evoluzioni negli stili di vita della modernità hanno determinato un progressivo decadere dell’utilità sociale ed economica del Castagneto.

Questo “gioiello” è oggi molto affollato solamente durante il periodo autunnale della raccolta delle castagne. Negli altri periodi dell’anno il Castagneto è poco frequentato, malgrado offra percorsi suggestivi, con scorci, colori e ambienti diversi in ogni stagione. Esplorarlo è una occasione per immergersi nella sua biodiversità, osservarne le forme di vita, vivere una esperienza rigenerante per il corpo e la mente. Conoscerlo è anche realizzare quale siano le potenzialità ed i problemi legati alla conservazione e valorizzazione di un ambiente così prezioso e delicato nel contesto della nostra società moderna.

Cogliamo l’occasione per poter apprezzare i valori odierni della Selva di Enco: di natura paesaggistica, ambientale, ecologica, culturale. Prima che sia troppo tardi, cioè che il Castagneto soccomba a causa dell’incuria e dell’opera della natura.


Vai alla Home page del Concorso ARTEINSELVA